🧪 Istruzioni per la Raccolta dei Campioni Biologici
Presso Andalab Medical Laboratory, tutte le procedure di raccolta dei campioni vengono eseguite secondo rigorosi standard igienici e linee guida mediche. Di seguito sono riportate le istruzioni per la raccolta dei tre principali tipi di campioni.
🩸 Prelievo di Sangue
Il prelievo di sangue viene utilizzato per valutare la funzione degli organi, identificare infezioni, monitorare malattie croniche e verificare l’efficacia delle terapie. Generalmente viene prelevata una piccola quantità di sangue da una vena del braccio.
🔹 Prima del Prelievo
Digiuno: alcuni esami richiedono di rimanere a digiuno per 8–12 ore. Seguire le istruzioni del medico.
Abbigliamento: indossare indumenti comodi che permettano di scoprire facilmente il braccio.
Segnalazioni: informare il personale se si soffre di capogiri durante i prelievi o se si hanno disturbi della coagulazione o allergie note.
🔹 Durante il Prelievo
Sarà richiesto di sedersi o sdraiarsi comodamente.
Un laccio emostatico verrà applicato sul braccio per evidenziare la vena.
Dopo la disinfezione, il sangue sarà prelevato tramite ago sterile.
Dopo il prelievo, l’area sarà compressa e protetta con un cerotto.
🔹 Dopo il Prelievo
È normale avvertire un leggero fastidio o vedere un piccolo ematoma.
Consigli utili:
Premere sul punto del prelievo per 2–3 minuti.
Mantenere il cerotto per almeno 30 minuti.
Evitare sforzi intensi con il braccio per il resto della giornata.
In caso di dolore o gonfiore, applicare ghiaccio per 10–15 minuti.
Contattare un medico se si verificano:
Dolore persistente o aumento del livido
Noduli o infiammazione nella zona del prelievo
Segni di infezione (calore, arrossamento, secrezione)



💧 Raccolta delle Urine
L’esame delle urine fornisce informazioni su funzione renale, infezioni, metabolismo e ormoni. Nella maggior parte dei casi si richiede un campione di urina intermedia (mitto intermedio).
🔹 Prima della Raccolta
Idratazione: bere acqua a sufficienza, ma senza eccessi.
Contenitore sterile: sarà fornito dal laboratorio.
🔹 Come Raccogliere il Campione
Lavare accuratamente le mani.
Pulire con acqua e sapone i genitali esterni e asciugare con cura.
Aprire il contenitore evitando di toccarne l’interno.
Iniziare a urinare nel WC, quindi raccogliere la parte centrale dell’urina nel contenitore (mitto intermedio).
Richiudere bene il contenitore e lavare nuovamente le mani.
🔹 Note Importanti
Durante il ciclo mestruale, è preferibile rimandare l’esame. In caso di necessità, avvisare il personale.
💩 Raccolta del Campione di Feci
L’esame delle feci consente di identificare infezioni intestinali, parassiti, sanguinamento occulto o disturbi digestivi.
🔹 Prima della Raccolta
Alcuni test richiedono restrizioni alimentari o la sospensione di farmaci: seguire sempre le istruzioni ricevute.
🔹 Come Raccogliere il Campione
Utilizzare un contenitore pulito (non il WC) o un foglio di carta usa e getta per raccogliere le feci.
Utilizzare la spatolina fornita nel contenitore sterile per prelevare una quantità pari circa a una noce.
Inserire il campione nel contenitore e chiuderlo bene.
Lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone.
🔹 Attenzione
Evitare che il campione venga contaminato da urina, acqua o carta igienica.
Consegnare il campione al laboratorio il prima possibile dopo la raccolta.


📦 Consegna del Campione
Etichettare chiaramente il contenitore con nome e data di raccolta.
Consegnare il campione entro i tempi indicati.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento, non esitate a contattarci.
📞 086 470 5043
📧 andalab@andalab.net
Ci impegniamo per garantire risultati accurati e un servizio professionale per la vostra salute.