Radiografia (X-Ray / Esame radiologico)
È necessaria una prescrizione medica
Per sottoporsi a una radiografia, è richiesta una prescrizione o impegnativa medica rilasciata da un medico abilitato.
La radiografia è una tecnica diagnostica che utilizza una bassa dose di radiazioni ionizzanti per produrre immagini delle strutture interne del corpo.
Si tratta di uno degli strumenti di imaging medico più utilizzati, sicuri e rapidi.
➡️ Applicazioni principali:
-
Rilevare fratture ossee
-
Identificare lussazioni articolari
-
Valutare traumi o infezioni
-
Individuare corpi estranei nei tessuti molli
Grazie alla sua rapidità ed efficacia, la radiografia è spesso impiegata nelle valutazioni iniziali e nei casi di emergenza.


🫁 Radiografia del Torace (Chest X-Ray)
La radiografia toracica consente di esaminare polmoni, cuore, vie respiratorie e struttura toracica.
È un esame rapido, indolore e a basso dosaggio di radiazioni.
📌 Indicazioni comuni:
-
Dispnea (difficoltà respiratoria)
-
Tosse persistente
-
Febbre di origine sconosciuta
-
Dolore toracico
-
Trauma al torace
Viene utilizzata per diagnosticare e monitorare condizioni come:
-
Polmonite
-
Enfisema
-
Bronchite cronica
-
Tuberculosi
-
Tumori polmonari
Si tratta di uno strumento fondamentale nelle diagnosi tempestive, anche in pronto soccorso.
🦴 Radiografia Ossea (Bone X-Ray)
La radiografia ossea fornisce immagini dettagliate di qualsiasi osso del corpo, utile per la valutazione del sistema muscoloscheletrico.
📌 Usi principali:
-
Diagnosi di fratture o microfratture
-
Verifica di lussazioni articolari
-
Monitoraggio della guarigione post-traumatica o post-chirurgica
-
Valutazione di malattie croniche come l’artrosi
-
Individuazione di infezioni ossee (es. osteomielite) o tumori ossei
È un esame non invasivo, veloce e generalmente senza necessità di preparazione, facilmente eseguibile anche in regime ambulatoriale.
